Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni

Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni
Titolo Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni
Autore
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione, 14
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 126
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788870759556
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il numero di libro (book number) è uno strumento poco conosciuto in Italia, ma sulla cui fondamentale importanza per un corretto funzionamento della biblioteca si sono espressi famosi bibliotecari come Bliss e Ranganathan e con il quale si sono cimentati pilastri della biblioteconomia mondiale come Cutter e Dewey. Il numero di libro è quella parte della segnatura di uno specifico documento che consente di distinguerlo e ordinarlo tra i documenti con lo stesso numero di classe. Il volume è rivolto ai bibliotecari - di tutti i tipi di biblioteca e che si occupano di raccolte di qualsiasi natura, non solo bibliografica - per l'uso in raccolte organizzate con classificazioni diffuse, come la DDC, o con classificazioni create localmente. Si rivolge anche agli studiosi per il notevole interesse teorico che il numero di libro presenta come cerniera tra classificazione e catalogazione e infine agli studenti di biblioteconomia come completamento delle letture sulla classificazione, sulla catalogazione e sull'organizzazione delle raccolte ad accesso aperto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.