Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La civiltà egeo-appenninica. Preludio alla civiltà picena

La civiltà egeo-appenninica. Preludio alla civiltà picena
Titolo La civiltà egeo-appenninica. Preludio alla civiltà picena
Autore
Collana Bibliotheca, 5
Editore Lamusa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 132
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788888972299
 
14,00

 
0 copie in libreria
Dire "civiltà" significa attribuire ad una popolazione il modo di vivere proprio delle città. Il Piceno mostra queste caratteristiche fin dal primo millennio a.C. con il sorgere della civiltà omonima. Riguardo a questo modus vivendi, è perdurata la convinzione che le sue origini nel territorio italico siano da ricondurre alla colonizzazione magnogreca, iniziata nel secolo VIII a.C. nel Meridione. Si tratta però di una visione che oggi non è più sostenibile. L'archeologia, i racconti mitici e lo studio delle lingue concorrono a dimostrare che la civiltà è stata diffusa nel nostro Paese assai prima, almeno dai secoli XIV-XIII a.C., tramite prolungati contatti con le popolazioni egee pre-elleniche. In tale ottica si segue l'espandersi della civiltà dalle sedi originarie dell'Oriente fino al Piceno e se ne individuano i tempi e i modi di diffusione. Questa nuova sintesi suggerisce il concetto di civiltà egeo-appenninica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.