Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinema e architettura

Cinema e architettura
Titolo Cinema e architettura
Autore
Editore Pontecorboli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 102
Pubblicazione 07/2019
Numero edizione 2
ISBN 9788833840376
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da una serie di esperienze al confine fra cinema e architettura, si nota il crescente interesse di figure professionali legate al progetto - designer, architetti, urbanisti - al cinema come fonte. Si tratta di un rinnovato stupore per la composita ricchezza dell'opera film quale luogo di svelamento dell'abitare: un riconoscimento fatale, in grado di superare la soglia del dicibile-disegnabile per attingere a inusitate prospettive fenomenologiche. L'operazione compiuta dal film sull'architettura riguarda allora un processo di restauro, un momento di riconoscimento, in una doppia polarità, storica ed estetica. Ricreata ogni volta che viene sperimentata esteticamente, l'onnipolitaneità dell'appartenenza spettatoriale sfida l'interpretazione canonica dell'architettura, sottraendo all'oblio e alla dimenticanza i resti del passato (della modernità): emersa 'a nuova luce' col processo della messa in film, l'architettura sveste l'alone semantico della sua stessa esistenza mitica, l'insieme delle appartenenze ideali, i mondi possibili arredati dal benevolo contratto di 'verità' dell'ideologia funzionalista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.