Come gli alberi sono radicati sul terreno, la gastronomia tradizionale è radicata nel territorio. Viaggio nella grande bellezza dell’Emilia Romagna, tra grandi alberi e grandissimi piatti. Tra piante maestose e ricette deliziose. Una guida regionale che propone itinerari alternativi, per un turismo “illuminato”, alla scoperta di piccoli tesori nascosti: percorsi che uniscano cibo (cioè cultura) e paesaggio (cioè natura). Questi itinerari dendro-gastronomici giustappongono gli alberi monumentali (che affondano le radici nel terreno) a feste, sagre o fiere che celebrino prodotti tipici o piatti tradizionali (che affondano le radici nel territorio).
Le radici del gusto. Itinerari dendro-gastronomici tra grandi alberi e grandissimi piatti
| Titolo | Le radici del gusto. Itinerari dendro-gastronomici tra grandi alberi e grandissimi piatti |
| Autore | Carlo Mantovani |
| Editore | Edizioni del Loggione |
| Formato |
|
| Pagine | 254 |
| Pubblicazione | 04/2018 |
| ISBN | 9788893470605 |

