Se, come tutte le discipline, consideriamo la sociologia del diritto un processo di istituzionalizzazione di pratiche e di conoscenze scientifiche, possiamo trovare gli strumenti per riconoscere quando e quanto un'attività di ricerca, un saggio, un libro appartengono, o almeno provano a partecipare, a questo processo istituzionale. D'altra parte, la prudenza necessaria a fronteggiare l'arbitrarietà di qualsiasi partizione disciplinare nelle scienze sociali e nella sociologia non può che essere pari alla assunzione di responsabilità che un discorso richiede se vuol presentarsi come scientifico. Il lavoro si concentra su due concetti strategici per affrontare la specificità epistemica della disciplina e la sua identità, quello di cultura giuridica e quello di istituzionalizzazione. Il primo, metodologicamente orientato, diviene uno strumento per la qualificazione dei possibili disegni di ricerca della sociologia del diritto perché permette di distinguere il diritto dal sistema giuridico. Il secondo perché aiuta a leggere questa distinzione come un processo storico, culturalmente determinato, che costituisce la specifica normatività di ciò che riconosciamo come giuridico.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Il diritto come rappresentazione del sistema giuridico. Spunti di sociologia del diritto
Il diritto come rappresentazione del sistema giuridico. Spunti di sociologia del diritto
Titolo | Il diritto come rappresentazione del sistema giuridico. Spunti di sociologia del diritto |
Autore | Carlo Pennisi |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Sociologia e politiche del diritto |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9788891672063 |
€12,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Istituzioni e cultura giuridica. I procedimenti come strutture di comunicazione
Carlo Pennisi
Giappichelli
€19,63
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani
Bice Mortara Garavelli
Einaudi
€20,00
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica