Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medaglie e onorificenze del 1860-1861 dello Stato Pontificio relative alla Campagna dell’Italia Centrale

Medaglie e onorificenze del 1860-1861 dello Stato Pontificio relative alla Campagna dell’Italia Centrale
Titolo Medaglie e onorificenze del 1860-1861 dello Stato Pontificio relative alla Campagna dell’Italia Centrale
Autore
Editore Dunp Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 408
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788894671933
 
90,00

 
0 copie in libreria
Il volume tratta le medaglie e le onorificenze dello Stato Pontificio relative alla Campagna del 1860 nell’Umbria e nelle Marche che vide il suo epilogo il 29 settembre con la battaglia di Castelfidardo e la presa di Ancona, ultimo baluardo pontificio, con l’ingresso in città delle truppe piemontesi e il pomeriggio del 3 ottobre di Vittorio Emanuele II. Il governo pontificio concesse a tutti coloro che combatterono per lo Stato della Chiesa, dal 1 gennaio al 30 settembre 1860, la medaglia Pro Petri Sede, voluta e dettata da monsignor Saverio de Merode e commissionata all’orefice Antonio Belli, nonché le altre medaglie e onorificenze relative a questi avvenimenti. Insieme alla medaglia fu consegnato o spedito il relativo brevetto, che presenta la data stampata dell’8 dicembre 1860 e non quella dell’istituzione del 12 novembre. In quelli successivi al 20 ottobre 1865, firmati dal nuovo Ministro delle Armi, Ermanno Kanzler, può esserci la data del rilascio. In appendice vengono presi in esame i complementi delle medaglie come astucci, appiccagnoli, nastri, incisioni, dorature, mentre un capitolo è dedicato ad alcuni monumenti funerari situati in diverse chiese e cimiteri di Roma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.