L'attività di progettazione di edifici non può prescindere dalle norme urbanistiche: in particolare, l'applicazione concreta della normativa sulle distanze e sulle fasce di rispetto è importante sia per la realizzazione di nuovi edifici, sia per la manutenzione (ma anche ampliamenti, sopraelevazioni, ecc.) di edifici esistenti. Oltre a quanto previsto dal Codice Civile, occorre considerare anche le previsioni dei piani urbanistici (generali e/o attuativi) e le regole contenute nei Regolamenti edilizi, in quelli di igiene e nei vari regolamenti che definiscono l'assetto finale delle costruzioni (piani di colore, di arredo urbano, ecc.). Il volume è un'utile guida per applicare in modo corretto la normativa in tema di distanze in modo chiaro e attento al dato pratico, utile sia a chi progetta sia a chi gestisce immobili. A questo scopo sono stati redatti numerosi box con focus e casi pratici, nonché quasi 150 disegni e schemi esplicativi. Abbinato al volume, il CD-Rom contiene in formato pdf navigabile tutti i disegni e gli schemi esplicativi e la normativa di riferimento.
Distanze da confini e costruzioni. Guida pratica. Casi e questioni con esempi grafici
Titolo | Distanze da confini e costruzioni. Guida pratica. Casi e questioni con esempi grafici |
Autori | Carmen Chierchia, Roberta Distinto |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Normotecnica |
Editore | Wolters Kluwer Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788867500499 |