Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La focaccia di Cerbero insaziabile. Giacomo Leopardi teorico e poeta della noia

La focaccia di Cerbero insaziabile. Giacomo Leopardi teorico e poeta della noia
Titolo La focaccia di Cerbero insaziabile. Giacomo Leopardi teorico e poeta della noia
Autore
Collana Il calamo, 5
Editore Marcianum Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 520
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788865126943
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Uno studio poderoso, dimostrante la centralità e l’importanza del sentimento della noia nell’Opera di Giacomo Leopardi, che l’autore ritiene essere «la misura più sensibile per valutare il percorso – ossia la profondità e l’estensione - del pensiero di Leopardi; come pure per vagliare il significato umano e, di conseguenza, il valore artistico della sua poesia, che non dipende solo dall’arte sua sapientissima di comporre versi. La sua poesia è, infatti, il frutto di un incessante processo di liberazione del suo spirito inquieto, in cui la noia – costantemente annidata negli intimi recessi del suo animo – non solo è inevitabile, ma è l’elemento essenziale del processo stesso, essendone la forza da doversi superare e vincere, e quindi la causa principale dell’ispirazione poetica».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.