Un secolo fa Venezia era colpita dal fenomeno dell'acqua alta meno di dieci volte all'anno; dal 2000, nello stesso arco di tempo, il fenomeno si è verificato più di sessanta volte. La città rischia di essere sommersa in caso di moti ondosi provenienti dall'Adriatico. Un altro fattore di rischio è costituito dai cambiamenti climatici, un'altra grave minaccia per la sopravvivenza della città lagunare: nei prossimi cento anni il livello dei mari potrebbe elevarsi dagli otto agli ottantotto centimetri. Frutto di tre anni di studi condotti a Cambridge, il volume offre una panoramica dello stato attuale della ricerca in merito alle tipologie e alle cause dei fenomeni, nonché alle soluzioni proposte da centotrenta esperti.
La scienza per Venezia. Recupero e salvataggio della città della laguna
| Titolo | La scienza per Venezia. Recupero e salvataggio della città della laguna |
| Autori | Caroline Fletcher, Jane Da Mosto |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Pianificazione regionale e di area |
| Collana | Restauro |
| Editore | Allemandi |
| Formato |
|
| Pagine | 92 |
| Pubblicazione | 10/2004 |
| ISBN | 9788842213093 |

