Il progetto 'A testa alta' è composto da una serie di visite guidate alla scoperta e alla ricognizione delle targhe e delle epigrafi marmoree che sono poste sui palazzi e sui monumenti di Roma. Attraverso piacevoli passeggiate, targhe ed epigrafi ci permettono di ricordare personaggi che hanno dimorato in certi luoghi, avvenimenti storici, fatti urbanistici, eventi meteorologici, e costituiscono a tutti gli effetti la memoria di un vissuto sociale, politico e urbanistico che abbiamo il dovere di non dimenticare. Questo terzo volume ci guida attraverso tre itinerari nella zona del Ghetto, riportando alla mente del visitatore i numerosissimi episodi di persecuzione cui è stata sottoposta lungo i secoli la Comunità Ebraica di Roma, poi ancora vicino al Tevere nell'area che comprende Via Giulia e Campo de' Fiori, per terminare nella zona di Piazza Venezia e dell'Osservatorio del Collegio Romano. Un libro per riscoprire Roma. Prefazione di Riccardo Di Segni (Rabbino Capo di Roma).
A testa alta. Passeggiate romane. I percorsi della memoria. Volume 3
Titolo | A testa alta. Passeggiate romane. I percorsi della memoria. Volume 3 |
Volume | 3 |
Autore | Cesare Mangianti |
Illustratore | F. De Angelis Mangianti |
Collana | A spasso con la storia |
Editore | MMC Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788873540274 |