Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La bella estate

La bella estate
Titolo La bella estate
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Geštinanna. Narrativa classica, 7
Editore Gilgamesh Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 144
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788868674533
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Uno dei maggiori capolavori di Cesare Pavese, vincitore del Premio Strega nel 1950, una «storia di una verginità che si difende» Ginia, la protagonista, è una sartina torinese di sedici anni che vive con il fratello, un operaio, nell’attesa di un futuro che lei vagheggia roseo e spensierato. È lo stesso Cesare Pavese a compendiarlo con l’idea della “bella estate”, da cui il titolo del romanzo breve. Ma questa leggerezza adolescenziale è destinata a mutare quando la giovane Ginia conosce Amelia, una ragazza più grande di lei che lavora come modella per un circolo di pittori e che trascina Ginia nel discutibile ambiente della bohème artistica torinese, dove viene sedotta da un artista di nome Guido, che la fa innamorare, approfittando della sua ingenuità. Ginia diventerà la sua amante e tutto sembrerà ammantato da un senso di fiducia per il futuro, proprio come sono radiose le giornate di una bella estate. Ma sarà sempre così per Ginia? Il passaggio dall’adolescenza alla maturità sarà qualcosa di indimenticabile?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.