Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ministri di Dio custodi del popolo. Le radici «bibliche» del sacerdozio

Ministri di Dio custodi del popolo. Le radici «bibliche» del sacerdozio
Titolo Ministri di Dio custodi del popolo. Le radici «bibliche» del sacerdozio
Autori ,
Collana La tua parola mi fa vivere
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 124
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788821566325
 
9,00

Un agile volumetto che, con un linguaggio semplice, affronta i temi delle radici del sacerdozio, a partire da un'analisi della Bibbia. Immaginiamo qualcuno che conosce poco il cristianesimo e che voglia cercare di capire qualcosa di più sul sacerdozio della Chiesa. Immaginiamo anche che si rivolga ai testi che i cristiani ritengono essere il punto di riferimento essenziale e imprescindibile, cioè i Vangeli. Cosa potrebbe trovare in questi testi a proposito del sacerdozio? Probabilmente nulla se vi cerca il ritratto dei "sacerdoti" così come si presentano oggi. Non ci si può fermare a questa prima impressione e dedurne che la Bibbia non ha nulla da dire sul sacerdozio. È invece necessaria una riflessione sui dati biblici, così da affrontare la questione in modo appropriato e scoprire quali sono le radici del sacerdozio. È quello che si propone di fare questo volume che offre un contributo esauriente sul tema, grazie anche all'apporto di due specialisti che all'argomento hanno dedicato parte della loro ricerca. Charles Perrot, sacerdote della diocesi di Moulins, è docente emerito dell'Institut Catholique di Parigi, dove ha insegnato per oltre vent'anni. Filippo Serafini è professore di Sacra Scrittura e di Ebraico biblico alla Pontificia Università della Santa Croce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.