Una raccolta di ricerche svolte dal Dipartimento di Storia dell'Architettura dell'Università IUAV di Venezia. I saggi riuniti in questo volume sono dedicati all'analisi dei caratteri di permanenza e innovazione nell'architettura, attraverso la storia della costruzione di rilevanti monumenti nelle città di Roma, Firenze, Bologna e Ferrara. Dall'oratorio sotterraneo della chiesa di Santa Maria in via Lata a Roma, di Pietro da Cortona, alla Tribuna delle Reliquie di Michelangelo nella Chiesa di San Lorenzo a Firenze, da episodi di cultura architettonica ferrarese tra il 1434 e il 1962, al palazzo del Podestà di Bologna.
Nuovi antichi. Committenti, cantieri, architetti 1400-1600
Titolo | Nuovi antichi. Committenti, cantieri, architetti 1400-1600 |
Autori | Chiara Baglione, Francesco Benelli, Maria Teresa Sambin De Norcen |
Curatore | R. Schofield |
Collana | Documenti di architettura, 157 |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 167 |
Pubblicazione | 11/2004 |
ISBN | 9788837024277 |