Mondadori Electa: Documenti di architettura
Archizoom Associati 1966-1974. Dall'onda pop alla superficie neutra
Roberto Gargiani
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 338
L'analisi di inediti schizzi di studio, progetti, modelli, prototipi e oggetti dimostra come, in un arco di tempo brevissimo, gli Archizoom abbiano saputo farsi interpreti originali di alcune delle istanze fondamentali del dibattito internazionale. Il saggio ripercorre la loro storia a partire dalle esperienze presso la Facoltà di Architettura di Firenze, quando si delineano molte delle problematiche che caratterizzeranno le loro opere successive, dalla megastruttura alla città utopica, ad un tipo di design che contesta quello convenzionale insegnato in facoltà. Il volume ricostruisce l'idea di un'architettura e di un design policromi e festosi, da Luna Park, definibili come pop, che si affermano alla mostra della Superarchitettura del 1966, e la successiva ricerca di altri orizzonti culturali e figurativi.
Borromini e l'universo barocco. Volume 2
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2000
pagine: 420
Piazza San Marco. Istituzioni, poteri e architettura a Venezia nel primo Cinquecento
Manuela Morresi
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1999
pagine: 128
Walter Gropius. Opera completa
Winfried Nerdinger
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1997
pagine: 260
Adolfo Natalini. Natalini architetti. Nuove architetture raccontate
Vittorio Savi
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1997
pagine: 256
Gottfried Semper. Architettura e teoria
Wolfgang Herrmann
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1990
pagine: 271
Andrea Palladio. Opera completa
Lionello Puppi
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1990
pagine: 309
La forma costruita. Variazioni su un tema
Paul Schmitthenner
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1989
pagine: 183
Il design e gli interni di Franco Albini
Federico Bucci, Giampiero Bosoni
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 159
Il volume approfondisce in modo accurato e puntuale il lavoro di designer e di architetto d'interni di Albini mettendo in evidenza i caratteri di originalità della sua opera che si distingue per la severa razionalità, il riserbo formale, l'ordine geometrico e la perfezione tecnica, qualità mai disgiunte da una "fantasia dell'arte" di grande valore poetico. I contributi di Giampiero Bosoni e Federico Bucci guidano alla comprensione delle opere di arredamento e design realizzate da Albini in tutto l'arco della sua carriera, dagli anni trenta agli anni sessanta. Dai complementi d'arredo presentati alle prime Triennali fino alla progettazione degli spazi interni di numerose case e appartamenti italiani. Un ricco apparato iconografico, costituito da disegni e fotografie storiche provenienti dalla Fondazione Franco Albini costituiscono il fulcro del volume.
Archizoom Associati 1966-1974. De la vague pop à la surface neutre
Roberto Gargiani
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 335
L'analisi di inediti schizzi di studio, progetti, modelli, prototipi e oggetti dimostra come, in un arco di tempo brevissimo, gli Archizoom abbiano saputo farsi interpreti originali di alcune delle istanze fondamentali del dibattito internazionale. Il saggio ripercorre la loro storia a partire dalle esperienze presso la Facoltà di Architettura di Firenze, quando si delineano molte delle problematiche che caratterizzeranno le loro opere successive, dalla megastruttura alla città utopica, ad un tipo di design che contesta quello convenzionale insegnato in facoltà. Il volume ricostruisce l'idea di un'architettura e di un design policromi e festosi, da Luna Park, definibili come pop, che si affermano alla mostra della Superarchitettura del 1966, e la successiva ricerca di altri orizzonti culturali e figurativi.