Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria delle donne di Milano. Un laboratorio di pratica politica

Libreria delle donne di Milano. Un laboratorio di pratica politica
Titolo Libreria delle donne di Milano. Un laboratorio di pratica politica
Autore
Collana Letture d'archivio, 7
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788856803167
 
18,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dal 1975 la Libreria delle Donne è un luogo speciale di Milano dove si vendono solo libri scritti da donne. La scelta di aprire una libreria per un sesso "senza scrittura e assente dalla storia" costituiva all'epoca un gesto "sovversivo" che rispondeva all'esigenza di diffondere, discutere e approfondire il "nuovo" che le donne pensano e scrivono, perché divenisse ricchezza collettiva. Da allora, la Libreria delle donne di Milano è uno spazio fisico e simbolico in cui molte donne (e da qualche tempo anche alcuni uomini) si incontrano per dare vita ad un originale laboratorio di pratica politica. Dalla metà degli anni Ottanta la Libreria costituisce uno dei punti di riferimento più significativi del femminismo italiano e internazionale. Questa monografia propone una ricostruzione storica dei suoi primi 30 anni e una riflessione sull'attualità politica della teoria-pratica della differenza sessuale, a partire dai documenti prodotti e raccolti dalla Libreria e dalle voci di alcune delle protagoniste di questa storia, che non è affatto conclusa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.