Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dall'11 settembre all'emergenza Covid-19: sicurezza nell'età della bebelarchia (2001-2021)

Dall'11 settembre all'emergenza Covid-19: sicurezza nell'età della bebelarchia (2001-2021)
Titolo Dall'11 settembre all'emergenza Covid-19: sicurezza nell'età della bebelarchia (2001-2021)
Autore
Collana Fuori collana
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9791259760449
 
18,00

 
0 copie in libreria
Nel volume si vogliono offrire elementi di base e alcuni spunti di riflessione sui mutamenti intervenuti nello spazio pubblico d’Occidente in connessione con il manifestarsi di minacce alla sicurezza del tutto nuove e difficilmente ricostruibili con le categorie classiche del diritto pubblico europeo, cominciando dall’inchiesta sui no global, realizzata per la rivista dei servizi di Sicurezza e informazione nel 2001 e concludendo con l’articolo sullo stato e l’eccezione di fronte alla minaccia pandemica, pubblicato sulla rivista ufficiale dell’associazione dei giuscomparatisti-pubblicisti italiani. Si parte, cioè, dal paradigma della “bebelarchia”, che indica una nuova struttura molecolare dello spazio pubblico, irriducibile dentro l’aut-aut ger-archia e an-archia, per concludere con una riflessione sulla giuridicizzazione dello stato di eccezione quale occasione per il (necessario) rilancio del ruolo politico del giurista europeo. Il fine originario del lavoro era didattico: un manuale per gli studenti del corso di laurea magistrale in Investigazione, Criminalità e Sicurezza internazionale dell’Università degli studi internazionali di Roma – UNINT.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.