Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dinamiche del significato. Ipotesi per il ritorno da Schütz a Weber

Dinamiche del significato. Ipotesi per il ritorno da Schütz a Weber
Titolo Dinamiche del significato. Ipotesi per il ritorno da Schütz a Weber
Autore
Collana Le Lettere università
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 206
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788860873040
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tema centrale dell'ermeneutica in generale e della sociologia dell'azione e dell'attore in particolare è quello del significato: mediante il significato la relazione sociale acquista i suoi caratteri e le due definizioni. Nel corso della nostra giornata siamo tutti chiamati alle fatiche della interpretazione anche quando sembra che tutto sia chiaro e finanche ovvio. In questo modo concorriamo alla "razionalizzazione" del mondo. Max Weber ha posto la "comprensione" del senso al centro della sua prospettiva; Alfred Schütz ha proseguito l'intento weberiano domandandosi dei processi "interni" di genesi, sviluppo e differenziazione del significato dell'azione. Impegnato nel suo sforzo analitico, Schütz corre tuttavia il rischio di perdere la "densità culturale" dell'oggetto e del suo orizzonte: "riaprire", come il testo si prefigge, quel progetto di ricerca non privo tuttavia di meriti nel quadro della sociologia fenomenologica, permette di restituire alla questione del significato le grandezze concettuali che si ritrovano nella versione weberiana, decisamente ancorata alla tradizione delle scienze della cultura e della storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.