Seconda edizione per la guida «I Borghi più belli del Mediterraneo», che in 500 pagine e quasi 800 fotografie documenta il viaggio fatto dall'autore e dalla figlia Ginevra in 106 borghi di 15 Paesi, più altri borghi toccati in 9 diversi itinerari. Il viaggio si è svolto tra il 2011 e il 2014 in varie tappe da occidente a oriente, in senso antiorario. Partiti dalla costiera amalfitana, autore e fotografa hanno risalito verso nord il litorale tirrenico e il suo entroterra fino alla Liguria. Da lì sono andati nella Francia del sud, quindi in Spagna e, attraverso lo stretto di Gibilterra, in Marocco. La Tunisia ha esaurito la loro esperienza nel Maghreb: non hanno visitato in Algeria gli antichi villaggi costruiti sulla cresta dei monti della Cabilia, e hanno lasciato a una futura edizione anche la Libia e i villaggi nubiani dell'Egitto, che avrebbero ben figurato in questo volume. Dove, a parte il Libano, Cipro e la Siria, tutto l'Oriente mediterraneo è rappresentato, così come la Grecia e l'intera costa adriatica dall'Albania alla Slovenia. Qui il Mediterraneo finisce e iniziano le Alpi e la Mitteleuropa: sono quindi ridiscesi per la costa adriatica italiana, proseguendo lungo lo Jonio in Calabria e concludendo il percorso in Sicilia, davanti alla catte- drale di Cefalù. La compresenza in questo monumento di elementi bizantini, arabi e normanni dà un senso compiuto al viaggio: la bellezza dei borghi sta nell'intreccio e nel sovrapporsi delle culture, i cui segni non sono stati sacrificati sull'altare di uno sviluppo fuori controllo. La bellezza è un sentimento di meraviglia per l'esistenza, il brivido che ci scuote davanti a ciò che trascende le nostre vite: è sempre legata alla temporalità, al passaggio del tempo, sfiora la morte mentre cerca l'incanto e la vertigine dell'esistenza. A volere questo lavoro sono stati la Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo , che l'ha finanziato, e I Borghi più belli d'Italia . Entrambe le associazioni sono impegnate nella tutela e valorizzazione del patrimonio dell'area con la maggiore «den- sità culturale» al mondo. In particolare, la pubblicazione nel 2011 della prima edizione di questa guida ha avviato un processo di aggregazione di diverse piccole comunità del Mediterraneo (italiane, spagnole, greche, maltesi, palestinesi, israeliane, croate) intorno a un'idea di bellezza. È nata così la «Conferenza per la creazione di reti nazionali dei Borghi più belli nell'area del Mediterraneo», che dal 2013 I Borghi più belli d'Italia organizzano a Cisternino in collaborazione con la Regione Puglia.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- I borghi più belli del Mediterraneo. L'eterna seduzione del Mare Nostrum e del suo entroterra raccontata attraverso 135 località tutte da scoprire
I borghi più belli del Mediterraneo. L'eterna seduzione del Mare Nostrum e del suo entroterra raccontata attraverso 135 località tutte da scoprire
Titolo | I borghi più belli del Mediterraneo. L'eterna seduzione del Mare Nostrum e del suo entroterra raccontata attraverso 135 località tutte da scoprire |
Autore | Claudio Bacilieri |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Società Editrice Romana |
Formato |
![]() |
Pagine | 504 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788889291290 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
The most beautiful borghi of Italy–I borghi più belli d’Italia. The charm of hidden Italy
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€26,00
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta 2022-2023
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€22,00
Italia, la tua bellezza. Tre volumi sui capolavori artistici e architettonici dei Borghi più belli d’Italia
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€39,00
I borghi più belli del Mediterraneo. Dall'Istria alla Provenza, dalla Catalogna alla Puglia, 50 tesori da scoprire
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€18,00
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2021
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€19,90
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2019-2020
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€19,90
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2018
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€19,90
in uscita
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia rivelata. Guida 2025
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€24,90
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia rivelata. Guida 2024
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€24,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente
Silvia Ronchey, Tommaso Braccini
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica