L'economia nella sua accezione capitalista è considerata da molti causa della rovina umana da condannare e combattere. Il giovane economista del racconto segue l'evoluzione economica controcorrente e afferma che il capitalismo non è colpevole, la colpa è solo dell'egoismo umano che sovverte tutte le regole, compresa quella del libero mercato, creando una condizione di disonestà diffusa impedendo all'uomo e al capitalismo di esprimere la sua essenza di libertà, democrazia ed eguaglianza. Il capitalismo disonesto è l'orrore del nostro tempo, quell'abisso dell'anima che solo una forte spiritualità può liberare, portando a compimento il percorso economico dell'ecoeconomia dove non ci sono regole ma solo rispetto, ricerca, verità.
Il libro che non c'è
Titolo | Il libro che non c'è |
Autore | Claudio Crupi |
Collana | La community di ilmiolibro.it |
Editore | ilmiolibro self publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788891004185 |