Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Brexit e la Costituzione britannica. Come e perché il Regno Unito è uscito dall'Unione Europea

La Brexit e la Costituzione britannica. Come e perché il Regno Unito è uscito dall'Unione Europea
Titolo La Brexit e la Costituzione britannica. Come e perché il Regno Unito è uscito dall'Unione Europea
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca, 148
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788892145801
 
44,00

 
0 copie in libreria
«Fog in the Channel, Continent cut off». Questo famoso aforisma sembrava una lontana manifestazione della supponenza inglese, retaggio di una mentalità un po’ altezzosa ormai superata. Ebbene, era un’illusione. La vittoria del Leave nel referendum sulla permanenza o sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea ha reso evidente la persistenza di una volontà di distinzione rispetto al Continente che nella maggioranza degli inglesi ancora perdura e a cui non intendono rinunciare nemmeno di fronte a delicatissime opzioni politiche. Mentre per gli altri popoli britan-nici il discorso si presenta in modo molto diverso , per l’Inghilterra la di-mensione insulare è ancora motivo d’orgoglio nazionale in quanto ele-mento costitutivo dell’identità popolare e, pertanto, fonte di ispirazione collettiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.