L’artificio di cui l’essere umano naturalmente si circonda per affrontare la vita e collocarsi nel mondo è generalmente indicato con la parola tecnica: è con la tecnica che la nostra specie edifica la civiltà e ne tramanda le vestigia. Ma artificio significa anche macchinazione, trama, inganno: l’ambivalenza costitutiva della parola rivela la caratteristica ambiguità della tecnica nell’esperienza umana, che a sua volta rimanda alla proteiforme presenza dell’uomo nella sua storia e nel mondo – una presenza che può portare a compimento, una presenza che può portare a distruzione. L’inedito potere che oggi ha l’essere umano su quel che di non artificiale esiste in lui ed attorno a lui, e da cui anche la sua sopravvivenza dipende, l’invadenza e pervasività mai prima sperimentate che le nuove tecnologie manifestano nella sua esistenza anche più intima, impongono come compito della nostra generazione, della nostra civiltà ormai planetaria, una riflessione filosofica adeguata sulla natura, umana e non solo, che consenta di pensare l’etica ed il diritto secondo modalità non estrinseche, non ideologiche, non calate dall’alto di poteri sovrani o convenzioni provvisorie. A tale sfidante ed epocale compito teoretico intende dare un proprio contributo l’ecotecnologia proposta in questo libro.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Ecotecnologia. Sfide etico-giuridiche della civiltà tecnologica
Ecotecnologia. Sfide etico-giuridiche della civiltà tecnologica
Titolo | Ecotecnologia. Sfide etico-giuridiche della civiltà tecnologica |
Autore | Claudio Sartea |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Recta ratio. Testi e studi fil. dir. VII |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791221108477 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani
Bice Mortara Garavelli
Einaudi
€20,00
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica