Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Commento al nuovo statuto di Roma capitale e ai principali regolamenti

Commento al nuovo statuto di Roma capitale e ai principali regolamenti
Titolo Commento al nuovo statuto di Roma capitale e ai principali regolamenti
Collana Il libro concorso
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 07/2013
Numero edizione 2
ISBN 9788824439350
 
15,00

 
0 copie in libreria
L'approvazione del Nuovo Statuto di Roma Capitale (delib. dell'Assemblea Capitolina n. 8 del 7 marzo 2013) rappresenta il tassello fondamentale dell'autonomia normativa e organizzativa del "nuovo ente speciale territoriale" e ne formalizza, anche terminologicamente, il particolare status. Le nuove disposizioni statutarie, in vigore dal 30 marzo 2013 (con effetto abrogativo del precedente Statuto di cui alla deliberazione consiliare n. 122 del 17 luglio 2000): esprimono la necessità di procedere ad un ottimale dimensionamento dei Municipi fissati in numero non superiore a 15; tengono conto dell'esigenza di assicurare l'integrità e la legalità nelle attività dell'Ente al fine di contrastare ogni possibile forma di corruzione e di infiltrazione criminosa; evidenziano la volontà di realizzare una partecipazione della comunità cittadina alla vita dell'ente sempre più cosciente attraverso il miglioramento della comunicazione istituzionale soprattutto con l'utilizzo del sito web istituzionale di Roma Capitale; esprimono l'intento di migliorare il sistema delle relazioni tra cittadini e Roma Capitale mediante l'uso di tecnologie avanzate ed efficienti quali la posta elettronica certificata. Il lavoro si completa con un'appendice normativa che riporta il testo integrale del nuovo Statuto di Roma Capitale (in G.U. n. 75 del 29 marzo 2013) utile al lettore per raffrontare immediatamente il dato testuale normativo con i contenuti riportati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.