Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'essere delle cose. La nozione di status nel dibattito sugli universali del XII secolo

L'essere delle cose. La nozione di status nel dibattito sugli universali del XII secolo
Titolo L'essere delle cose. La nozione di status nel dibattito sugli universali del XII secolo
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Cultura e formazione. Filosofia, 30
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788863180602
 
12,00

 
0 copie in libreria
Le tesi sulla natura e il significato degli universali che animano il dibattito filosofico nella Francia centro-settentrionale dagli anni Venti del XII secolo non sono classificabili all'interno della semplice e sola contrapposizione nominalismo/realismo, che pure mantiene, oltre a una qualche validità ermeneutica, una rilevante funzione chiarificatrice. Tra tali differenti posizioni quelle incentrate sulla nozione di status come fondamentale "nodo" teorico, anche se non costituiscono un'unica coerente dottrina, afferiscono a un'"area" concettuale omogenea e intermedia rispetto alle tesi di chi da un lato concepisce l'universale come mero contenuto mentale e a quelle di chi invece ritiene che esso sia di natura extramentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.