Il volume costituisce un valido strumento di preparazione per coloro che intendono partecipare al concorso indetto dal Ministero di Giustizia e riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1), per 500 posti di allievo agente di polizia penitenziaria maschile e 100 posti di allievo agente di polizia penitenziaria femminile (G.U. 29 ottobre 2010, n. 86). Esso è strutturato in modo da rispondere alle esigenze richieste dal bando, secondo cui la procedura di selezione consiste in una prova d'esame, vertente su una serie di domande a risposta sintetica o a scelta multipla, relative ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell'obbligo: Letteratura italiana; Grammatica italiana; Storia; Attualità; Storia dell'arte; Geografia; Educazione civica; Economia politica; Matematica; Fisica, Chimica e Scienze della Terra; Informatica. Per ogni materia è riportata una trattazione teorica, utile per acquisire i fondamenti della materia stessa e affrontare con sicurezza una eventuale prova consistente in una serie di domande a risposta sintetica, e questionari a scelta multipla per affrontare la prova a quiz.
Cinquecento allievi e cento allieve agenti di polizia penitenziaria. Teoria e test per la preparazione alla prova scritta di cultura generale
Titolo | Cinquecento allievi e cento allieve agenti di polizia penitenziaria. Teoria e test per la preparazione alla prova scritta di cultura generale |
Autore | CONCORSI |
Collana | Il libro concorso |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 736 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788824456135 |