Il testo rappresenta la sintesi di una ricerca condotta dalla dirigente scolastica prof.ssa Cristiana Prestianni nell'Istituto Comprensivo di Fontanellato e Fontevivo, in provincia di Parma, da lei diretto. Il focus si concentra sull'osservazione in aula del linguaggio degli insegnanti e sulla conseguente risposta degli alunni. Lo studio si inserisce all'interno di un percorso intrapreso dal Gruppo di Ricerca, denominato Scuola Linguaggio Società, creatosi all'interno dell'Istituto e composto da docenti appartenenti alle Scuole dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo grado, che intende affrontare le questioni didattiche ed educative partendo dai linguaggi. La prof.ssa Prestianni ha osservato una settantina circa di lezioni e analizzato per i tre ordini scolastici i linguaggi utilizzati (verbali e non verbali) e altri indicatori ad essi legati, tra cui strumenti, attività pratica e creatività; i dati emersi sono stati elaborati in grafici. Dall'interpretazione dei grafici sono state individuate diverse proposte operative per una innovazione sia organizzativa che didattica, partendo dall'importanza di conferire il giusto spazio a tutti i linguaggi, non solo a quello verbale ma anche a quello musicale, iconico, digitale, corporeo e alla creatività.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Scuola e linguaggi. Analisi e proposte operative
Scuola e linguaggi. Analisi e proposte operative
Titolo | Scuola e linguaggi. Analisi e proposte operative |
Autore | Cristiana Prestianni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Leggere scrivere, 35 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788840020631 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Creatività ed esperienza estetica. Attraversamenti dal «Reggio Emilia approach» alla «Scuola diffusa» per un nuovo apprendimento/insegnamento
Cristiana Prestianni
Edizioni Junior
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica