Questa ricerca, pubblicata nell'anno del Centenario della realizzazione del ponte di San Nicolò (1913-2013), si è posta l'obiettivo di recuperare il nostro passato, valorizzare l'operosità delle donne e degli uomini che ci hanno preceduti, siano essi stati semplici lavoratori dei campi, maestri in lotta contro l'analfabetismo, artigiani, parroci, medici, amministratori e sindaci. Piace immaginare che ognuno di loro, vivendo e lavorando qui, abbia contribuito a tessere un pezzetto di storia del paese. Una storia che si è cercato di ricostruire raccogliendo insieme, come in un affresco, tanti tasselli di vita civile e religiosa dedicati a tutti i cittadini di Ponte San Nicolò, specialmente agli anziani che custodiscono tante care memorie e ai più giovani, con l'augurio che conoscere le proprie origini li aiuti a costruire un futuro migliore.
Ponte San Nicolò. Storie di uomini, terre, chiese e mulini nel centenario della costruzione del ponte 1913 - 2013
Titolo | Ponte San Nicolò. Storie di uomini, terre, chiese e mulini nel centenario della costruzione del ponte 1913 - 2013 |
Autore | Daniela Borgato |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Scienze storiche |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788867870509 |