Il progetto sicurezza è una riforma che comporterebbe la possibilità di salvare centinaia di vite umane, permettendo di recuperare l'ingente ricchezza sottratta dalle attività delittuose. Il progetto è importante perché prevede l'eliminazione dei difetti strutturali delle forze dell'ordine, che per brevità possono essere ridotti a cinque. Il primo difetto riguarda l'impiego anomalo del personale di Polizia. Il secondo è che vi sono più organi delle forze di Polizia che svolgono gli stessi compiti. Il terzo è costituito dall'insufficiente o inesistente pianificazione dei servizi di Polizia. Il quarto difetto si riferisce alla confusione di competenze da parte di Polizia di Stato e Carabinieri. Il quinto è relativo alla mancanza di un organo di controllo dell'efficienza delle forze di Polizia. Il progetto sicurezza prevede poi le norme dirette a regolamentare la prostituzione, tutelare la collettività dalle tossicodipendenze e regolamentare la presenza di extracomunitari. Aggiungasi che il costo del progetto sicurezza sarebbe zero, in quanto per il pagamento delle ditte private o dei civili che vengono a svolgere le mansioni ora svolte dai tutori dell'ordine si verrebbero a impiegare i fondi derivanti dal pensionamento di almeno 60.000 uomini tra i più anziani delle forze di Polizia.
- Home
- Progetto sicurezza. La riorganizzazione delle forze di Polizia italiane
Progetto sicurezza. La riorganizzazione delle forze di Polizia italiane
Titolo | Progetto sicurezza. La riorganizzazione delle forze di Polizia italiane |
Autore | Daniele Bellu |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791259949790 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Costituzione confederale degli Stati e delle Regioni dell'Unione Europea
Daniele Bellu
Primaedizione
€18,00
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica