Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Paese della vergogna. Le grandi stragi che hanno insanguinato l'Italia dal 1944 al 1993

Il Paese della vergogna. Le grandi stragi che hanno insanguinato l'Italia dal 1944 al 1993
Titolo Il Paese della vergogna. Le grandi stragi che hanno insanguinato l'Italia dal 1944 al 1993
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Reverse
Editore Chiarelettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 144
Pubblicazione 05/2007
Numero edizione 2
ISBN 9788861900066
 
9,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Daniele Biacchessi, giornalista di Radio24, racconta le grandi stragi che hanno insanguinato l'Italia dal 1944 al 1993, dal punto di vista degli esiti giudiziari. Trovati i colpevoli? A che punto sono le indagini? Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Portella della Ginestra, Piazza Fontana, Piazza della Loggia, treno Italicus, stazione di Bologna... Le stragi impunite dalla parte delle vittime. L'Italia delle verità negate. Il paese della vergogna contiene flash, racconta circostanze, dà volti a nomi e personaggi, ne colora i contorni, li mette insieme, infonde e intreccia emozioni, ma soprattutto sollecita la coscienza civile, quella che parla di altri ma che si riferisce proprio a noi stessi. Ci sveglia da una letargia pericolosa e profonda, ci scuote e ci invita a meditare. Un libro sulla cronaca nera e giudiziaria, ma soprattutto una testimonianza appassionata scritta dalla parte delle vittime, dei familiari delle vittime e di chi ancora aspetta che sia fatta giustizia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.