"Dieci ritratti, brevissimi, di illustri scrittori di lingua tedesca. In principio è Goethe, il Dante tedesco, il punto di riferimento per tutti coloro che sono venuti dopo, tra i quali ho pescato un pò secondo il cuore, e un pò secondo le grandi stagioni letterarie. L'amico Schiller, con il quale Goethe forma una coppia di scrittori bicefali, in quanto rappresentanti di due movimenti totalmente opposti (Sturm und Drang e Classicismo); i romantici Novalis e Eichendorff; il poeta Heine, che parte dal Romanticismo per superarlo in una cornice che (lui morirà prima) porterà all'unificazione tedesca; il realista e naturalista Fontane, il cui romanzo gffi Briest, sulla figura della donna, è uno dei libri più letti al mondo; Freud, che inaugura il Novecento con L'interpretazione dei sogni e al quale dobbiamo la spiegazione dell'uomo e della società di oggi; Kafka, il cui racconto La metamotfosi è molto amato dai giovani; il premio Nobel Mann, che è l'autore di opere eterne come I Buddenbrook, La morte a Venezia e La montagna incantata, nonché strenuo oppositore di Hitler; Brecht, con le sue poesie politiche contro guerre e fascismi, con il suo teatro rivoluzionario, una forma artistica nella quale amano cimentarsi gli adolescenti tra compagnie private e lezioni pomeridiane in orario extrascolastico (Covid permettendo). I capitoli seguono un ordine cronologico, ma, fra parallelismi e rimandi, possono essere letti anche in ordine sparso. (...) L'amore, l'amiciza, la famiglia, il lavoro, la paura, la tristezza, la delusione... emozioni, in generale, con le quali dovremmo coinvolgere la gioventù. Coinvolgere la gioventù attraverso questo magnifico canale che è la letteratura. (...) L'obiettivo è introdurre chi già studia il tedesco alla sua letteratura e, magari (perché no?), avvicinarvi, stimolandolo nella curiosità, chi ancora non la studia" (Dall'introduzione di Daniele Massei).
- Home
- Goethe e i suoi amici. Un'introduzione semiseria alla letteratura tedesca
Goethe e i suoi amici. Un'introduzione semiseria alla letteratura tedesca
Titolo | Goethe e i suoi amici. Un'introduzione semiseria alla letteratura tedesca |
Autore | Daniele Massei |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9791221408522 |
€12,90
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica