Il lavoro prende le mosse dalla considerazione dell'oggetto del diritto dominicale, con speciale riguardo all'elaborazione della nozione di "bene" e di "cosa". Vengono così sottoposte a distinta analisi le varie distinzioni operabili in materia, con riferimento al tema dei beni culturali ed alle differenti modalità di composizione e di interrelazione tra le varie cose (cose composte, pertinenze, universalità, etc.). Il diritto di proprietà viene finalmente ordinato mettendo a fuoco aspetti quali la perpetuità (proprietà temporanea, multiproprietà), i caratteri della proprietà immobiliare (con particolare attenzione alla disciplina urbanistica ed a quella della espropriazione), le modalità acquisitive del diritto, gli strumenti di tutela ed infine le peculiarità della proprietà su beni immateriali (brevetti, software, banche dati). In esito alla disamina del possesso e delle caratteristiche generali dei diritti reali di godimento in re aliena, viene effettuata una ricognizione relativamente ad usufrutto, superficie, uso ed abitazione, enfiteusi, servitù, unitamente alle altre figure di diritti qualificate da realità, quali censi, livelli, usi civici. La trattazione da ultimo, affrontato il nodo della natura giuridica della comunione, si occupa della varietà tipologica dell'istituto (condominio, comunione legale tra coniugi) e della disciplina positiva dello stesso, in essa compreso la descrizione del fenomeno divisionale nel suo molteplice atteggiarsi.
- Home
- Studi superiori
- Proprietà, possesso, diritti reali
Proprietà, possesso, diritti reali
Titolo | Proprietà, possesso, diritti reali |
Autore | Daniele Minussi |
Collana | Studi superiori |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 815 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788824466219 |
€52,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica