Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile

Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile
Titolo Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile
Autori ,
Collana Strumenti
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 278
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788862929349
 
23,90

 
0 copie in libreria
Il consumatore e i cittadini richiedono sempre più spesso prodotti che, oltre alle qualità di prezzo e di gusto, siano anche compatibili con l’ambiente, comportino un uso appropriato della biodiversità e non distruggano il paesaggio. L’agricoltura sostenibile, se condotta con capacità e se fondata su una ricerca innovativa e non dogmatica, può essere una soluzione. Appropriati bioindicatori permettono di misurare la qualità ambientale degli agroecosistemi e dei differenti paesaggi coltivati e, più nello specifico, molti invertebrati (come lombrichi, ragni, apodei, carabidi e sirfidi) offrono ottimi riferimenti perché rappresentano una biodiversità funzionale, ma sinora sono rimasti nell'ombra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.