Pascal uomo di scienza e che riflette sulla scienza; Pascal filosofo che indaga sulla miseria e grandezza dell’uomo; Pascal uomo di fede che stabilisce i diritti della fede in Gesù Cristo contro l’apparente saggezza dell’indifferente e contro la palese arroganza dell’ateo e del deista: ecco i tre grandi nuclei tematici proposti in questa guida di Dario Antiseri sul celebre filosofo francese. Spietatamente lucido su tutte le miserie “che ci premono, che ci stringono alla gola”, Pascal ci dice che esse “provano la grandezza dell’uomo”; ma è soprattutto la miseria ontologica quella su cui punta l’attenzione. Ontologicamente misero, e razionalmente consapevole di questa sua radicale miseria, l’uomo è in cerca di un senso assoluto. Ha pensato di trovarlo nelle teorie filosofiche di grandi pensatori, ma si è ingannato. Dove cercare dunque il vero bene? In chi riporre la speranza? L’unica soluzione possibile è il ricorso a Dio, ma non un Dio che sia semplicemente autore dell’ordine cosmico. Il teismo cristiano al quale aderisce Pascal è un orizzonte religioso che crede in un Dio “di consolazione”, che “riempie l’anima e il cuore di coloro che possiede; un Dio che fa loro sentire interiormente la loro miseria e la propria misericordia infinita”. In questo saggio emerge uno spaccato unico sul Pascal filosofo, ma anche sull’uomo di scienza e di fede, attraverso i passaggi teoretici e le argomentazioni che hanno fatto di lui e della sua opera un “classico” del pensiero occidentale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Pascal. Miseria e grandezza dell'uomo
Pascal. Miseria e grandezza dell'uomo
Titolo | Pascal. Miseria e grandezza dell'uomo |
Autore | Dario Antiseri |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Passi |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788857592169 |
Libri dello stesso autore
Libertà e giustizia economica vivono insieme e muoiono insieme. Lettera ai «liberali distratti» e agli «statalisti ottusi»
Dario Antiseri, Flavio Felice
Rubbettino
€14,00
Epistemologia ed ermeneutica. Il metodo della scienza dopo Popper e Gadamer
Dario Antiseri
Morcelliana
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€32,00
Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo
Matteo Saudino
Einaudi
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica