Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ordine dell'amore. Le società occidentali e la memoria di Dio

L'ordine dell'amore. Le società occidentali e la memoria di Dio
Titolo L'ordine dell'amore. Le società occidentali e la memoria di Dio
Autore
Traduttore
Collana I pellicani
Editore Lindau
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 320
Pubblicazione 07/2011
ISBN 9788871809243
 
29,00

I saggi che David Schindler ha raccolto in questo libro rappresentano una sintesi della sua riflessione antropologica. L'autore si interroga sulla profonda crisi dell'Occidente contemporaneo, evidente in ogni ambito della vita sociale (economico, politico, religioso e culturale), e ne individua la causa principale nel prevalere di un interesse personale egoistico che strumentalizza il prossimo in nome della libertà del singolo, ignorando l'intima chiamata dell'uomo alla comunione e al dono. In tale contesto anche la tecnologia - che secondo il filosofo canadese George Grant è divenuta l'ontologia della nostra epoca - gioca un ruolo determinante poiché ha modificato la nostra concezione di ciò che è bene, favorendo un'idea dell'essere umano priva di profondità e di trascendenza. Contro questa deriva delle società occidentali, che allontana dalla logica dell'amore propria dell'essere creato, Schindler ricorda l'insegnamento di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II, i quali propongono il ritorno a un diverso modo di pensare basato sui principi della gratuità e della relazionalità. Lo scontro qui illustrato è in essenza quello tra la cultura della vita e la cultura della morte, che, proponendoci di vivere come se Dio non esistesse, "finisce facilmente per negare o compromettere anche la dignità della persona umana e l'inviolabilità della sua vita" (Evangelium vitae, n. 96).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.