Da dove nascono le ossessioni del presente? Cos'è questa strana versione della "Giustizia sociale" che arriva dagli Stati Uniti? I pronomi salveranno il mondo? E perché chi parla di buon senso non sembra né buono né sensato? Da Ulisse a Hiro Onoda, questo libro svela le origini della cultura woke, delle sue derive irrazionali e di come la sua ossessione per il conflitto abbia resuscitato i peggiori istinti autoritari del secolo scorso. In "Zombies di Marx. Il ritorno della ragion pratica", Davide Smith Borrelli conduce un viaggio provocatorio attraverso le eredità intrecciate del marxismo, del postmodernismo e della decostruzione. Con una posizione audace, smaschera i cambiamenti filosofici e culturali che hanno trasformato un ideale rivoluzionario in un "esercito di walking dead" intellettuali, profeti dell'irrazionalismo. Questo libro sfida l'autorità morale autoattribuita del mondo accademico e la sua deriva verso una cultura di isteria, politiche identitarie e dogmi pseudoscientifici. Con arguzia pungente e onestà incrollabile, Borrelli critica la diffusione della Giustizia Sociale decostruita, un movimento che ha sostituito l'indagine rigorosa con fanfare moralistiche e nostalgie utopistiche. Prendendo spunto da Spettri di Marx di Derrida, Borrelli traccia la genealogia dell'attivismo intellettuale contemporaneo: dal crollo del comunismo sovietico all'ascesa del fanatismo etico in Occidente. Analizza come l'ossessione accademica per il potere e l'autorità abbia polarizzato il dibattito pubblico, minando il valore della libertà individuale. Al tempo stesso critica polemica e appello all'azione, Zombies di Marx invita i lettori a ripensare il ruolo degli intellettuali nella società e a riscoprire il vero scopo della conoscenza: non manipolare, ma illuminare. Per chi non teme di mettere in discussione i dogmi—che siano marxisti, postmoderni o altro—questo libro è un'esplorazione audace dei conflitti che plasmano il mondo moderno. Siete pronti ad affrontare i walking dead del pensiero?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Zombies di Marx. Il ritorno della ragion pratica
Zombies di Marx. Il ritorno della ragion pratica
| Titolo | Zombies di Marx. Il ritorno della ragion pratica |
| Autore | Davide Borrelli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Editore | StreetLib |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9791223916612 |
€19,76
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Educazione democratica. La rivoluzione dell’istruzione che verrà
Christian Laval, Francis Vergne
Novalogos
€16,00
Gemelli diversi. Processi di soggettivazione ed economia di mercato
Emiliano Bevilacqua, Davide Borrelli
DeriveApprodi
€18,00
Rituali di resistenza. Teds, Mods, Skinheads e Rastafariani. Subculture giovanili nella Gran Bretagna del dopoguerra
Stuart Hall, Tony Jefferson
Novalogos
€20,00
Contro l'ideologia della valutazione. L'Anvur e l'arte della rottamazione dell'università
Davide Borrelli
Editoriale Jouvence
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
€11,05
€13,00
€20,00
€17,00
€21,00
€17,85
€13,00
€11,05
La conquista dell'infelicità. Come siamo diventati classe disagiata
Raffaele Alberto Ventura
Einaudi
€18,00
€23,00
€19,55
sconto
15%
Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita
Francesca Coin
Einaudi
€17,50
€14,88
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

