La ricerca in ambito neuroscientifico va chiarendo in sempre maggior dettaglio quali siano i rapporti tra mente e cervello, aprendo nuove prospettive anche alla pratica clinica in ambito diagnostico, terapeutico e riabilitativo. Per questa ragione agli studenti dei corsi di laurea e dei corsi di specializzazione di area psicologica e neuropsicologica è sempre più richiesta la conoscenza dei substrati anatomici del funzionamento cognitivo. Una volta avviati all'attività professionale, infatti, dovranno tener conto del contributo che queste conoscenze possono fornire al corretto approccio clinico al paziente con lesione cerebrale e deficit neuropsicologici, come pure al paziente che richieda un intervento psicologico nella sua totalità. Il testo, ricco di immagini, si propone come un supporto allo studio dell'anatomia del Sistema Nervoso Centrale, a partire dai principi generali della sua organizzazione, focalizzando l'attenzione in modo specifico sul substrato anatomo-funzionale alla base della memoria, delle funzioni esecutive, della percezione visiva, delle funzioni visuo-spaziali e del linguaggio. I temi sono stati affrontati mantenendo fissa la prospettiva del clinico (neuropsicologo, psicologo, neurologo, psichiatra) che approccia i rapporti tra mente e cervello a partire dalle osservazioni che possono essere condotte sui pazienti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Introduzione alla neuroanatomia funzionale dei processi cognitivi
Introduzione alla neuroanatomia funzionale dei processi cognitivi
Titolo | Introduzione alla neuroanatomia funzionale dei processi cognitivi |
Autori | Davide Quaranta, Maria Caterina Silveri, Camillo Marra |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | TRATTATI E MANUALI. PSICOLOGIA |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788834351147 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica