Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La necropoli protostorica di Montagna di Caltagirone

La necropoli protostorica di Montagna di Caltagirone
Titolo La necropoli protostorica di Montagna di Caltagirone
Autore
Editore Polimetrica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 235
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788876991158
 
25,00

Il sito della Montagna di Caltagirone (CT), indagato per la prima volta in modo sistematico da Paolo Orsi nel 1903, rappresenta un importante caso studio per la pre e protostoria siciliana e costituisce un osservatorio privilegiato per un'analisi delle problematiche legate all'interrelazione tra popolazioni autoctone e straniere. Dalla metà del II millennio a.C. fino alla colonizzazione greca, infatti, la Montagna ha svolto un ruolo fondamentale nei fenomeni d'aggregazione della popolazione del territorio calatino. Nell'età del Bronzo Tardo (XIII-XI secolo a.C.), il suo insediamento ha raggiunto il momento di maggiore splendore, con l'impianto della grande necropoli, ponendosi, insieme a Pantalica, come principale centro produttore di cultura della Sicilia Orientale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.