Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il porto di Gioia Tauro: tra città metropolitana e nuovi paradigmi politici

Il porto di Gioia Tauro: tra città metropolitana e nuovi paradigmi politici
Titolo Il porto di Gioia Tauro: tra città metropolitana e nuovi paradigmi politici
Autori , ,
Editore Città del Sole Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 256
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788873519539
 
18,00

Il porto di Gioia Tauro, nell'attuale scenario geopolitico, potrebbe giocare un ruolo da protagonista per via della sua ubicazione geografica che lo pone al centro del Mediterraneo, divenendo una vera e propria piattaforma logistica per l'intera area mediterranea nonché centro nevralgico per gli scambi tra nord e sud. Inoltre, una maggiore rilevanza strategica potrebbe derivargli dalla costituzione della "Zes" (Zona Economica Speciale) e dalla messa in opera del tanto ambizioso quanto contestato progetto di realizzazione di un terminal per la rigassificazione e lo stoccaggio di gas liquefatto, che rientra nel più ampio progetto di fare dell'Italia un hub del gas del Mediterraneo, una sorta di nodo di smistamento sud europeo. Tale quadro potrebbe, tuttavia, essere supportato dalla nascente Città Metropolitana che, per fungere da città del grande hub portuale, dovrà dimostrarsi all'altezza di tale ruolo nonché capace di avviare buone pratiche con validi interlocutori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.