"Che senso ha chiamarsi Ernst Wommel e non sapere il tedesco?" si chiede il giovane protagonista di questo romanzo, sentendosi improvvisamente diverso dai suoi compagni di scuola. E che qualcosa non quadri nella sua vita è evidente: Ernst è nato negli anni Sessanta a Parigi da genitori tedeschi che non parlano mai la lingua madre, ha una malattia all'occhio sinistro che lo obbliga a complicati medicamenti e, in più, quelli che dovrebbero essere i suoi amici lo chiamano "Rommel il Crucco" o "Hitler". Ernst reagisce e, alle medie, sceglie il tedesco come lingua straniera, provocando uno sconvolgimento degli equilibri familiari che deflagra quando torna da Saarbrücken, in Germania, dove era andato a conoscere Rolf Bauer, il suo amico di penna con il quale condivide la propria iniziazione sessuale e la presa di coscienza che la Storia può lasciare un'eredità traumatica. Forte di un'omosessualità vissuta con naturalezza, Ernst intraprende così un doloroso ritorno alle origini che si annoda alla ricerca di sé, e si ritrova a fronteggiare la separazione dei genitori e l'inconsistenza della memoria collettiva europea.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Imparo il tedesco
Imparo il tedesco
| Titolo | Imparo il tedesco |
| Autore | Denis Lachaud |
| Traduttore | Sergio Claudio Perroni |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Bazar, 12 |
| Editore | 66thand2nd |
| Formato |
|
| Pagine | 197 |
| Pubblicazione | 03/2013 |
| ISBN | 9788896538500 |
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

