Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La domus ecclesiae. I luoghi della celebrazione

La domus ecclesiae. I luoghi della celebrazione
Titolo La domus ecclesiae. I luoghi della celebrazione
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Le ragioni della speranza, 95
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788892229457
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I luoghi della celebrazione nell’aula dell’assemblea liturgica non sono spazi “neutri" o semplicemente “funzionali al rito". Essi sono pieni di “senso" e dei veri “luoghi simbolici", soprattutto quando la comunità dei credenti è radunata per celebrare i santi misteri ma anche fuori della celebrazione stessa con la loro semplice e nobile presenza. Le pagine di questo studio non propongono un corso di architettura per la liturgia, ma si offrono come una visita guidata nell’edificio della Chiesa ai luoghi liturgici o, meglio, come un percorso mistagogico che accompagna il lettore a scoprire la valenza, la bellezza e la ricchezza di questi “santi segni", al fine di aiutare ciascuno a passare dai segni al mistero e a coinvolgere in esso l’intera esistenza. Uno strumento che si propone alla formazione liturgica permanente sia dei ministri ordinati sia di tutti coloro, consacrati e laici, che sono impegnati nella catechesi e nella pastorale e, in modo speciale, nella cura, nella preparazione e nella guida della preghiera liturgica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.