Alle prove orali studenti universitari, abilitandi e partecipanti a concorsi devono essere in grado, nell'esporre gli argomenti richiesti, di individuare la ratio, i principi base, nonché eventuali collegamenti con figure affini per rispondere correttamente ai quesiti proposti dagli esaminatori. Chi utilizza CountDown, pertanto, ha l'opportunità di "meditare", scorrendo le domande, sui concetti appresi nella dimensione statica del testo istituzionale e di rielaborarli sotto l'aspetto dinamico del ragionamento, della riflessione e del giudizio personale. La struttura del volume è la seguente: a una prima domanda generale, corredata di un percorso guidato in cui sono indicati i riferimenti normativi e le linee guida della risposta, seguono domande di approfondimento e/o collegamento che consentono al candidato di ampliare l'esposizione dell'argomento principale.
Le domande d'esame di diritto internazionale privato e processuale
Titolo | Le domande d'esame di diritto internazionale privato e processuale |
Autore | DOMANDE D'ESAME |
Collana | Count down |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 157 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788824468916 |