Un messaggio informativo dal tratto enigmatico si presenta attraverso parole scritte su un minuscolo frammento cartaceo trasportato dal vento. Fin dal titolo il testo fa il suo esordio come proposizione colloquiale di peculiare natura surreale. Ad un minuto gruppo di pseudointellettuali, si sottopone il compito di indagare e "dialogare" con i ruderi di una archeologia di una breve perifrasi espressiva: Quando ami qualcuno, ami il suo viso ricavata dalla lettura di un famoso romanzo. Lo sviluppo narrativo segue due percorsi paralleli: trova legami con frammenti di storia e miti della tradizione greca-romana, e si intreccia e fonde con l'emergere di vicende contemporanee. È l'amore tra due giovani il filo conduttore di questo testo, all'interno del quale, Dora, l'esperta in narratologia facente parte della piccola comunità artisticoletteraria, ritiene che: … senza desiderio non c'è amore: Eros è la parte meno nobile ma indispensabile ad Amore. Solo così nasce un sentimento vero, profondo di radiosa luminosità … È quello che accade a Livia e Marcello, personaggi principi del racconto il cui epilogo è tutto da scoprire. L'autore spesso rompe i confini del proprio ruolo, si maschera, entra sul palcoscenico espositivo e compartecipa all'evento come personaggio a latere di una eletta compagnia che si caratterizza da intime relazioni di amicale teatralità. Qui si producono strategie che, a volte sconfinano, ma giustificano, in insensati interventi di sapore goliardico, incorniciati da sarcastica e ambigua ironia, dove ognuno gioca con coscienza il proprio ruolo ma si ritrova catturato dalla ragnatela che lui stesso costruisce con razionalità imperfetta.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Messaggio di vento
Messaggio di vento
Titolo | Messaggio di vento |
Autore | Domenico Baronetto |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | La vita narrata |
Editore | Città del Sole Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788882384432 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Habere artem. 3 poeti a confronto
Domenico Baronetto, Michele Di Toro, Marco Figliolia
Aletti editore
€10,33
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica