Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soggetto e azione. Unicità e essere in comune nel pensiero di Hannah Arendt

Soggetto e azione. Unicità e essere in comune nel pensiero di Hannah Arendt
Titolo Soggetto e azione. Unicità e essere in comune nel pensiero di Hannah Arendt
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Dissertatio. Series mediolanensis, 18
Editore Glossa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 221
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788871052571
 
22,00

L'autrice, con questo saggio che è frutto della sua ricerca dottorale, si propone di valorizzare il pensiero di Hannah Arendt non sul piano immediatamente politico, come è avvenuto nella pubblicistica recente, bensì sul versante ontologico, che precede e determina il politico, anche nelle decisioni più vicine all'uomo d'oggi. Hannah Arendt sottopone la modernità a una critica al fine di far emergere gli aspetti che riducono gli spazi di libertà degli uomini e minacciano la stessa costituzione e stabilità dell'identità personale. Quest'ultima, sostiene l'autrice, può essere garantita solo all'interno di una sfera pubblica di reciproco riconoscimento e libera discussione perché "non l'uomo, ma gli uomini abitano questo pianeta. La pluralità è la legge della terra".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.