Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comunicazione. Dal dialogo interpersonale al collegamento universale

Comunicazione. Dal dialogo interpersonale al collegamento universale
Titolo Comunicazione. Dal dialogo interpersonale al collegamento universale
Autori , ,
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Editore Formamentis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788831325493
 
19,90

 
0 copie in libreria
In questo saggio, gli autori si occupano di un argomento solo apparentemente semplice qual è la comunicazione, con l’obiettivo di sottolineare come il processo comunicativo costituisca l’ontologia dell’esistenza. Gioacchino Nicotri parte dall’idea del mandala junghiano e, passando per Freud, cerca di superare il limite del dialogo interpersonale per sconfinare nel dialogo universale, nel tentativo di evidenziare che la nostra mente è in grado di “afferrare” l’universo. Eduarda Schifaudo espone argomentazioni specialistiche circa la complessità e la varietà del linguaggio verbale, indicando teorie e punti di vista. Accenna poi ai codici dell’emittente e del ricevente, considerando gli approcci allo studio della linguistica e ai rapporti tra linguaggio e pensiero. Lucia Rongioletti si occupa dell’origine della comunicazione e della relazione empatica, che a suo avviso ha luogo sin dai primi istanti in cui l’embrione si annida nell’utero materno; l’autrice propone quindi un originale viaggio a ritroso verso l’origine ell’uomo e lungo tutte le sue tappe evolutive, per tentare un parallelismo fra il linguaggio, la comunicazione, l’empatia e la musica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.