Un classico dimenticato della protofantascienza ottocentesca, tra mondi sotterranei, razze superiori ed energie misteriose Pubblicato per la prima volta nel 1871, La razza dell’avvenire (The Coming Race) di Edward Bulwer-Lytton è un’opera sorprendente e visionaria, antesignana della fantascienza moderna. Il romanzo immagina l’esistenza di una civiltà sotterranea superiore, i Vril-ya, dotata di un’energia psichica potentissima (il Vril) e di un’evoluzione morale, tecnologica e politica ben oltre i limiti dell’umanità del tempo. Attraverso il viaggio di un narratore britannico in questo mondo nascosto, Bulwer-Lytton intreccia scienza, filosofia e critica sociale, anticipando temi oggi più che mai attuali: il rapporto tra uomo e tecnologia, l’utopia del progresso, il pericolo delle élite illuminate. L’opera ebbe un enorme successo alla sua uscita, influenzando pensiero occultista, movimenti esoterici e persino ideologie politiche del secolo successivo. Ancora oggi, La razza dell’avvenire colpisce per la sua lucidità profetica e la potenza immaginifica, restituendoci uno specchio inquietante e affascinante delle ambizioni (e dei timori) della modernità.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- La razza dell’avvenire
La razza dell’avvenire
novità
Titolo | La razza dell’avvenire |
Autore | Edward Bulwer-Lytton |
Traduttore | Claudia Casoretti |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Imaginaria |
Editore | Intra |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9791259917423 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica