Ludovico Arborio Gattinara dei marchesi di Breme, nato a Torino nel 1780, seppe coordinare e mettere in sinergia due secoli, Settecento e Ottocento, segnando il passaggio dall’Illuminismo al Romanticismo di primo Ottocento. Per questo motivo il bicentenario della sua morte, nel 2020, offre l’occasione di rileggere i suoi scritti che rappresentano un materiale prezioso per conoscere la sua parabola esistenziale; l’ampio uso, in questo volume, dei suoi scambi epistolari, finora poco valorizzati, è il tentativo di ridar voce all’autore medesimo. L’autrice ripercorre la vita privata e letteraria di Ludovico Di Breme, mettendo in primo piano gli incontri personali e i luoghi che lo hanno reso l’uomo che è diventato, dando così rilievo alle tappe cruciali della sua esistenza.
Ludovico Di Breme. Il primo romantico europeo in Italia
Titolo | Ludovico Di Breme. Il primo romantico europeo in Italia |
Autore | Elena Rondena |
Collana | Rivista di letteratura italiana, 28 |
Editore | Fabrizio Serra Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788833152103 |