Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La banda d'Italia

La banda d'Italia
Titolo La banda d'Italia
Autore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Principioattivo
Editore Chiarelettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788861906969
 
13,00

Da anni Elio Lannutti denuncia gli abusi all'interno della Banca d'Italia, quell'organismo che dovrebbe vigilare, sopra tutti, in un rapporto di indipendenza anche dal governo, sulla correttezza del mondo bancario per salvaguardare l'economia italiana e i soldi dei risparmiatori. Invece... Questo libro dimostra, documenti alla mano, che proprio dove i controlli dovrebbero essere garantiti, c'è il massimo dell'opacità: un cono d'ombra che copre privilegi, le spese e i sistematici conflitti d'interesse a danno dei correntisti ignari, in un gioco in cui controllori e controllati sono dalla stessa parte. Sprechi (carte di credito per spese personali), privilegi (affitti regalati), favoritismi parentali fanno dei dipendenti della Banca d'Italia una vera supercasta intoccabile. Nessuno, tanto meno la stampa, osa attaccarli. Eppure gli scandali non visti da via Nazionale sono tanti: da Parmalat a Mps, a Carige, fino alle banche più piccole. I banchieri indagati sono troppi: com'è possibile? Nessun governatore si accorge di nulla: né Ciampi, né Draghi, né Visco. Poche le sanzioni, lievi e tardive. Intanto il denaro arriva a chi ce l'ha già o ha potere da far valere mentre i clienti normali pagano conti correnti e mutui più di tutti gli altri cittadini europei. Nessuno ha il coraggio e la forza di intervenire. Fino a quando?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.