L'interrelazione dell'azienda con l'esterno ha prodotto un marcata interesse degli stakeholder nei confronti della stessa. L'importanza di soddisfare le attese degli interlocutori ha favorito una modificazione dell'orientamento aziendale che, da una visione incentrata sulla shareholder view, si è indirizzato verso un'ottica di stakeholder view. La comunicazione diventa lo strumento adottato dall'azienda mediante il quale interagire con gli stakeholder. Ad ogni categoria di interlocutori, l'azienda destina un flusso informativo distinto. La comunicazione economico-finanziaria si colloca nell'ambito delle suddette categorie e viene intesa come un elemento di "collegamento, di cerniera" tra l'impresa ed i suoi interlocutori. Il testo si focalizza sul processo di comunicazione economico-finanziaria dell'azienda nei confronti degli stakeholder, che ha per oggetto sia aspetti quantitativi legati alla sfera economica, finanziaria e patrimoniale della gestione, sia aspetti qualitativi che influiscono sui precedenti. Inoltre, esso si propone di delineare le peculiarità di un modello teorico "ideale" di comunicazione economico-finanziaria con il quale l'azienda può comunicare in modo efficace con l'esterno. Il volume è rivolto agli imprenditori ed ai manager, ed ai loro consulenti, che debbono gestire il processo comunicativo dell'azienda, ricercando un obiettivo di efficacia. Inoltre, esso può costituire un valido strumento per gli studenti dei corsi di laurea in management.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- La comunicazione economico-finanziaria d'impresa. Finalità, strumenti e comportamenti attuali e teorici in un modello «ideale» di comunicazione
La comunicazione economico-finanziaria d'impresa. Finalità, strumenti e comportamenti attuali e teorici in un modello «ideale» di comunicazione
Titolo | La comunicazione economico-finanziaria d'impresa. Finalità, strumenti e comportamenti attuali e teorici in un modello «ideale» di comunicazione |
Autore | Elisa Giacosa |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788834838396 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I modelli di previsione dell’insolvenza aziendale. Efficacia predittiva, limiti e prospettive di utilizzo
Elisa Giacosa, Alberto Mazzoleni
Giappichelli
€23,00
Mergers and acquisitions (M & As) in the luxury business. Business combinations as a means of company growth
Elisa Giacosa
McGraw-Hill Education
€19,00
La previsione della crisi d'impresa. Strumenti e segnali di allerta
Elisa Giacosa, Alberto Mazzoleni
Giuffrè
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica