Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Compendio di diritto dell'Unione europea

Compendio di diritto dell'Unione europea
Titolo Compendio di diritto dell'Unione europea
Autori ,
Collana Moduli
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 01/2014
Numero edizione 6
ISBN 9788891601735
 
20,00

Con l'adesione della Croazia, a partire dal 1° luglio 2013, gli Stati membri dell'Unione sono diventati 28. Come sempre l'ingresso di un nuovo Paese ha comportato modifiche all'assetto istituzionale dell'Unione, puntualmente riportate in questa nuova edizione del volume. Gli ultimi anni, tuttavia, saranno ricordati in ambito europeo per tutte le azioni e gli sforzi posti in essere per affrontare la grave crisi economica in atto e, nello specifico, per le misure di rafforzamento della cooperazione economica. Da questo punto di vista, infatti, sono stati adottati diversi strumenti che hanno portato ad un maggior coordinamento delle politiche economiche degli Stati membri, con l'introduzione del cosiddetto semestre europeo. In quest'ottica vanno inquadrati i vari provvedimenti genericamente indicati come il fiscal compact (il Trattato sulla stabilità), il two pack (i regolamenti 472 e 473 del 2013) o gli strumenti di sostegno come il Meccanismo europeo di stabilità (ESM). Nella rivisitazione del testo si è, ovviamente, tenuto conto di altre novità emerse negli ultimi mesi come la riprogrammazione dei fondi strutturali per il periodo 2014-2020 o l'adesione all'euro della Lettonia dal 2014. Tutti questi aggiornamenti si inseriscono in una trattazione che ha ben presente gli argomenti di maggiore rilevanza ai fini dello studio del diritto dell'Unione europea (sia nei suoi profili istituzionali sia in quelli concernenti le politiche comuni).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.