Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'uso terapeutico della metafora

L'uso terapeutico della metafora
Titolo L'uso terapeutico della metafora
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Ricerche e contributi in psicologia
Editore Psiconline
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 117
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788899566012
 
18,00

 
0 copie in libreria
Questo lavoro si pone come un excursus e contemporaneamente come una sorta di piccolo manuale sul concetto e sugli usi della metafora in varie discipline, concentrandosi in particolare sugli aspetti terapeutici della scrittura e della fotografia. Al suo interno figurano spunti analitici, legati a consolidate scuole psicologiche e psicoterapeutiche, ma anche tecniche più esperienziali ed espressive tratte da diversi ambiti arteterapeutici, tra esempi pratici e proposte laboratoriali. La metafora diventa così un elemento di dialogo tra il mondo della logica digitale e quello della percezione globale, oltre che una risorsa creativa che cura, sblocca, amplia e integra vissuti altrimenti stagnanti. La conoscenza che se ne ricava può essere definita come una sintesi che mira a un cambiamento di natura positiva nella persona. L’approccio di base è teso a scommettere sull’opzione che l’uomo, in quanto emettitore e elaboratore di messaggi consci e inconsci, simbolici e logici, possa beneficiare, in un suo percorso di ipotetica e consapevole evoluzione, di stimoli guidati provenienti da testi (paradossi, racconti, poesie, aneddoti, etc.) e immagini, proprie e altrui.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.