Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Perché Dio sia tutto in tutti» (1 Cor 15, 28). Corpo mistico e unità del creato nel pensiero di Émile Mersch s.j.

«Perché Dio sia tutto in tutti» (1 Cor 15, 28). Corpo mistico e unità del creato nel pensiero di Émile Mersch s.j.
Titolo «Perché Dio sia tutto in tutti» (1 Cor 15, 28). Corpo mistico e unità del creato nel pensiero di Émile Mersch s.j.
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788827858035
 
15,00

 
0 copie in libreria
L'opera presenta il pensiero teologico di Émile Mersch in tutte le sue sfaccettature. La teologia del corpo mistico elaborata da Mersch può essere considerata come una sorta di "precorritrice" di quelle teorie, che oggi si stanno diffondendo nell'ambito degli studi teologici, secondo le quali, per comprendere correttamente il Cristo e la sua Chiesa in tutta la loro portata salvifica, è necessario pensare la creazione e l'incarnazione come due eventi strettamente connessi, anzi inscindibili, e pensarli nell'ottica di un mondo in evoluzione verso il suo compimento definitivo, compimento che consiste nell'unità di tutta la Chiesa, di tutta l'umanità e di tutto il creato nel Cristo al fine di essere, tutti uniti, accolti all'interno dell'eterna dinamica di amore che è la vita trinitaria affinché, alla fine, Dio sia "tutto in tutti".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.